Le tipologie di cucina in laccato si classificano in relazione alla finitura scelta ed applicata. Esse possono distinguersi fondamentalmente in finiture opache e finiture lucide, in svariate moltitudini di colori.
É possibile ottenere anche effetti più particolari, tra i più comuni vi sono satinato, goffrato, anticato, pennellato e metallizzato.
A differenza che con il laminato, in questo caso non esiste la possibilità di riprodurre l’effetto legno, in quanto il processo di laccatura è sempre coprente. Soltanto la scelta della tecnica di verniciatura a poro aperto può lasciar intravedere la venatura del legno, qualora la scelta ricada su un legno dall’alta porosità come il rovere.