31 Ott Cucina e stile: come abbinare tavoli, sedie e sgabelli
La cucina è il cuore pulsante della casa, lo spazio in cui si vive, si condivide e si crea. Non è solo un luogo funzionale, ma un ambiente che racconta chi siamo, il nostro modo di abitare e di accogliere. Per questo motivo, la scelta di tavoli da cucina, sedie per una cucina moderna e sgabelli per isola cucina merita attenzione e cura. Sono elementi che completano e danno equilibrio all’arredo e ne definiscono lo stile e l’atmosfera.
Oggi le cucine sono sempre più aperte e comunicanti con la zona giorno. Questo significa che ogni dettaglio deve dialogare con il resto della casa, mantenendo coerenza di materiali, colori e forme. Il tavolo non è più soltanto un piano di appoggio, ma il punto focale dello spazio, un elemento che unisce estetica e convivialità.
Il tavolo
Un tavolo da cucina allungabile, un tavolo fisso oppure un tavolo rotondo deve adattarsi ad ogni spazio senza rinunciare a stile e funzionalità. Quando si sceglie un tavolo, il primo passo è considerare il materiale, perché da esso dipendono sia la resa estetica che la praticità d’uso.
Il tavolo in legno massello resta un grande classico. È caldo, accogliente e trasmette autenticità. Il legno naturale si abbina perfettamente a cucine dallo stile scandinavo o country, ma anche in contesti moderni può diventare un contrappunto materico.
Le essenze chiare, rovere o frassino, rendono l’ambiente luminoso e si sposano bene con cucine dai toni neutri o pastello. Le finiture più scure, noce o wengé, si adattano invece a cucine dal design moderno o industriale abbinate a dettagli in metallo nero o acciaio.
Il tavolo in ceramica è la scelta ideale per chi cerca eleganza e resistenza. Le superfici ceramiche sono pratiche, igieniche e resistenti al calore. In una sala da pranzo, un tavolo in ceramica con base in metallo sottile dona leggerezza e raffinatezza. Un piano in ceramica effetto marmo valorizza una cucina bianca o grigia e crea un contrasto sofisticato con sedute in legno naturale o in velluto colorato.
Il tavolo in vetro, infine, è sinonimo di luminosità e contemporaneità. È la soluzione ideale per cucine piccole o open space, perché lascia filtrare la luce e alleggerisce visivamente lo spazio. Il vetro trasparente si adatta bene a qualsiasi palette, mentre le versioni fumé o colorate possono essere usate per introdurre un accento moderno. Tuttavia, il tavolo in vetro richiede una certa cura: è elegante, ma anche più delicato, quindi ideale per chi ama un ambiente ordinato e di design.
Le sedie e gli sgabelli
Dopo aver scelto il tavolo, arriva il momento di pensare alle sedie per le cucine moderne o agli sgabelli da cucina. Due elementi che completano la zona pranzo e permettono di adattarsi perfettamente all’equilibrio cromatico dell’ambiente.
La sedia da pranzo può essere coordinata o volutamente a contrasto. In cucine neutre, come quelle bianche o grigie, scegliere sedie colorate aggiunge carattere senza rompere l’armonia. Al contrario, in cucine dove i mobili hanno già tonalità forti, è meglio optare per sedie in legno chiaro, in metallo nero o in tessuto neutro.
Gli sgabelli, invece, sono ormai protagonisti nelle cucine con isola o penisola. La loro scelta deve considerare sia la praticità che la coerenza con il resto dell’arredo. Gli sgabelli in legno portano calore e si abbinano perfettamente a cucine moderne con dettagli naturali. Quelli in metallo o con seduta in pelle o ecopelle, invece, danno un tocco contemporaneo e raffinato.
Il colore gioca un ruolo essenziale: sgabelli chiari e naturali si inseriscono bene in cucine luminose, mentre tonalità più scure rendono perfetti ambienti dal carattere deciso.
Nel gioco degli abbinamenti, il segreto è sempre l’equilibrio. Se il tavolo è importante per forma o materiale, è meglio scegliere sedie più discrete. Se invece il tavolo è semplice e lineare, si può osare con sedute dal design particolare o dai colori accesi. La regola vale anche per gli sgabelli, che dovrebbero dialogare visivamente con le sedie, mantenendo una certa coerenza senza necessariamente essere identici.
Infine, non va dimenticato il ruolo dei colori della cucina. Ogni elemento deve integrarsi nella palette generale dell’ambiente. Una cucina bianca o chiara può accogliere facilmente qualsiasi materiale e colore, diventando una tela neutra su cui sperimentare. In una cucina dai toni scuri o saturi, invece, è preferibile introdurre elementi più leggeri, come un tavolo in vetro o sedie in tessuti naturali.
In definitiva, arredare la cucina significa saper bilanciare estetica e funzionalità, materiali e colori, forma e comfort. Sedie imbottite o tavoli che permettono di risparmiare lo spazio devono essere scelte consapevoli e coerenti con la tipologia di ambiente. L’obiettivo è creare un insieme coerente, armonioso e accogliente — un luogo in cui vivere ogni giorno con naturalezza e bellezza.
SEGUICI SUI NOSTRI SOCIAL
DICONO DI NOI
Ci piace condividere la soddisfazione dei nostri clienti
Eccezionale
Esperienza unica
Ho visitato diversi show-room ma questo è in assoluto il migliore. Tantissime cucine esposte, materiali di alta qualità e competenza dei venditori...e non solo! Ampia zona dedicata a tutto il resto della casa: camere, camerette, bagno e molto altro. Cucine Noventa è stata un’esperienza meravigliosa che ha arredato tutta la mia casa, grazie!
Non solo cucine di ottima qualità...
Non solo cucine di ottima qualità adatte a soddisfare tutte le esigenze, ma attenzione e sapienti consigli da parte degli arredatori. Siamo andati per la cucina e abbiamo poi proseguito con tutta la zona giorno affidandoci ad Andrea che ci ha consigliato anche soluzioni per la ristrutturazione, trovando l'equilibrio tra gusti e necessità. Resterete soddisfatti in fase di progettazione e durante la successiva fase di montaggio.
Servizio eccellente
Comprato la cucina da meno di un anno. Prodotto ottimo, servizio eccellente. Bravo Andrea, hai tanta pazienza ma soprattutto tantissime soluzioni.
Abbiamo acquistato la prima cucine nel...
Abbiamo acquistato la prima cucina nel 1978 mentre la seconda nel 1991 siamo pienamente soddisfatti azienda storica con spiriti giovane bravi
Buon rapporto qualità-prezzo e disponibilità
Abbiamo comprato diverse volte dalla Noventa, sempre con soddisfazione per il servizio offerto e per il buon rapporto qualità-prezzo. Lo consideriamo un rapporto continuativo, ormai, e torneremo sicuramente ad acquistare in futuro.
Qualità e Professionalità top
Ho acquistato presso di loro la mia attuale cucina e sono rimasto molto soddisfatto sia della qualità dei prodotti sia del servizio. Il personale mi ha assistito con pazienza nella scelta dei materiali e degli elettrodomestici. Hanno uno showroom vasto e davvero molto bello, vale proprio la pena farci un giro.
Ottimo servizio 10 E LODE
Ottimo servizio, prezzi concorrenziali, estrema cortesia e gentilezza anche dopo la vendita sempre disponibili per assistenza! Affidabili e puntuali, dalla progettazione al montaggio. Soluzioni personalizzate e su misura eseguite con grande professionalità e precisione. Consigliato!!!